Informativa sulla privacy

La fondazione Avenir Suisse memorizza ed elabora i dati personali dell’utente solo se questi li trasmette volontariamente per uno scopo specifico (ad esempio, nell’ambito di una richiesta, un’ordinazione di prodotti o la partecipazione a un evento).

I dati personali dell’utente saranno trattati in modo confidenziale ed esclusivo per le nostre finalità commerciali. Si applica la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD).

I dati personali memorizzati dell’utente sono protetti da abusi e accessi non autorizzati in tutti i sistemi. I nostri collaboratori possono accedervi soltanto tramite ID utente e password e sono vincolati dal segreto d’ufficio.

Utilizziamo i dati dell’utente per confezionare una comunicazione finalizzata alle sue specifiche esigenze e per migliorare l’assistenza dei nostri stakeholder.

Utilizzo di Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i cosiddetti «cookie», ossia file di testo memorizzati sul terminale dell’utente che permettono di monitorarne la navigazione. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente) vengono trasferite e memorizzate in un server di Google negli Stati Uniti.

Su questo sito web, a Google Analytics è stato aggiunto un codice per garantire la registrazione in forma anonima degli indirizzi IP (il cosiddetto mascheramento IP). In questo caso, prima di essere trasferito e memorizzato su un server Google negli Stati Uniti, all’interno dei Paesi membri dell’Unione europea o in altri Stati contraenti dell’Accordo sullo Spazio economico europeo, l’indirizzo IP dell’utente viene abbreviato da Google. Solo in casi eccezionali, in cui la fondazione Avenir Suisse non ha alcuna influenza, l’indirizzo IP completo sarà trasferito e abbreviato su un server di Google negli Stati Uniti.

È stato siglato un accordo tra la fondazione Avenir Suisse e Google sull’elaborazione dei dati: su incarico della fondazione Avenir Suisse, Google utilizzerà tutte le informazioni trasmesse per valutare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, redigere rapporti sulle attività del sito web e fornire altri servizi connessi all’utilizzo del sito web e di Internet. All’occorrenza Google è legittimato a trasferire questi dati a terzi se richiesto dalla legge o se questi ultimi li elaborano per conto di Google.

Google non ricompone in nessun caso l’indirizzo IP abbreviato trasmesso dal browser dell’utente con altri dati in suo possesso. L’utente può rifiutare l’uso dei cookie selezionando la rispettiva impostazioni sul suo browser. Tuttavia, si prega di notare che in tal caso potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le funzionalità del presente sito web.

Navigando su questo sito web l’utente dichiara il suo accordo all’elaborazione dei dati raccolti da parte di Google nel modo e per gli scopi sopra descritti.

L’utente può impedire a Google di raccogliere i dati generati dal cookie e relativi al suo utilizzo del sito web e di elaborarli scaricando e installando il plug-in del browser disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=de

Utilizzo di indirizzi di posta elettronica

Fornendoci volontariamente il suo indirizzo e-mail (in fase di registrazione a una newsletter, per iscritto, telefonicamente o di persona) l’utente ci autorizza a comunicare con lui.

Utilizziamo i dati fornitici per inviare regolarmente le offerte a cui l’utente si è abbonato o altre informazioni interessanti. I dati, certificati per lo Swiss-U.S.-Privacy Shield, vengono memorizzati dal nostro partner CRM Salesforce.com su server nell’Unione europea, in osservanza della legislazione svizzera in materia di protezione dei dati. Non avviene alcuna trasmissione di dati a terzi, ad eccezione dei partner specificati di Salesforce.com e della società responsabile dell’elaborazione tecnica degli invii di posta elettronica per conto della fondazione Avenir Suisse. La portata di tali dati si limita al minimo necessario per l’evasione tecnica degli invii o alle informazioni fornite dall’utente per l’elaborazione dell’invio.

Per inviare le nostre newsletter e i mailing elettronici ci affidiamo al servizio di posta elettronica di Pardot (di «Salesforce», sede: USA). Se l’utente scarica immagini da una newsletter o da un messaggio elettronico o clicca su un link, i servizi ne redigono automaticamente un protocollo. Le informazioni generate per l’utilizzo dell’offerta e-mail saranno memorizzate su un server dedicato negli Stati Uniti e utilizzate a fini di analisi statistica. I risultati ci aiutano a migliorare i contenuti dei nostri mailing elettronici e delle nostre newsletter. Se l’utente non è d’accordo con la memorizzazione e l’analisi di questi dati può annullare l’iscrizione alla relativa offerta di spedizione.

L’annullamento dell’iscrizione a una newsletter o ad altre offerte di posta elettronica è possibile in qualsiasi momento e può essere effettuato tramite un apposito link direttamente nel prodotto mailing o via e-mail a assistent@avenir-suisse.ch.

La fondazione Avenir Suisse e The Rocket Science Group e Predictive Response, Inc. hanno sottoscritto un accordo per l’elaborazione dei dati nella misura sopra descritta.

Utilizzo dei social network

L’operatore del sito web offre la possibilità di condividere in modo semplice e veloce i contenuti interessanti del sito nei social network proponendo una serie di Social Media Button. Cliccando su un botton si aprirà una nuova finestra al social network selezionato in cui l’utente potrà identificarsi e condividere i contenuti desiderati.

Sulle nostre pagine web utilizziamo inoltre cosiddetti plug-in di social network come Facebook, Twitter o Instagram. Ciò è visibile per l’utente. Gli operatori dei rispettivi social network possono registrare le modalità di navigazione dell’utente sul nostro sito e utilizzare tali informazioni a fini propri. L’elaborazione dei dati personali dell’utente avviene secondo la responsabilità del rispettivo operatore e delle sue disposizioni sulla protezione dei dati. Avenir Suisse non riceve dati dell’utente in merito.

La fondazione Avenir Suisse utilizza strumenti di monitoraggio dei social media per analizzare le opinioni e i commenti del pubblico al fine di migliorare la propria gamma di servizi di comunicazione. Non vengono effettuate analisi o memorizzazioni di dati personali.

Informazioni

In caso di domande, indicazioni o suggerimento relativi alla presente informativa sulla privacy o all’elaborazione dei suoi dati personali può mettersi in contatto con noi come segue:

Fondazione Avenir Suisse

Marc Lehmann
Giessereistrasse 18
CH-8005 Zurigo
+41 21 612 66 16 / marc.lehmann@avenir-suisse.ch

Conformemente all’art. 8 della Legge federale sulla protezione dei dati del 19 giugno 1992 (LPD) ha il diritto di richiedere gratuitamente informazioni sui dati relativi alla sua persona da noi memorizzati. Favorisca indirizzare la sua richiesta alla persona indicata sopra.