L’indice delle libertà 2020 di Avenir Suisse Con un nuovo membro e un risultato sorprendente: Il Liechtenstein è davanti a tutti 14.12.2020, Samuel Rutz, Mario Bonato
Irresponsabili? Ruolo e percezione dell’imprenditoria elvetica in un periodo di grandi trasformazioni 02.11.2020, Marco Salvi, Peter Grünenfelder, Lukas Rühli, Patrick Dümmler, Samuel Rutz, Valérie Müller, Céline Neuenschwander, Matthias Ammann
https://media.blubrry.com/avenir_suisse/p/content.blubrry.com/avenir_suisse/PV_200928.mp3 Ma davvero l’economia controlla la politica? Plusvalore L'influenza dell'economia sulla politica attraverso il lobbismo è sopravvalutata 28.09.2020, Marco Salvi
Sistemi di trazione sostenibili avenir speciale A tutto gas verso lo zero netto 16.07.2020, Christian Bach (Empa), Patrick Dümmler, Peter Grünenfelder, Jürg Müller, Peter Richner (Empa), Urs Steiner, Marc Tribelhorn
Politica agricola cantonale sul banco di prova Spunti per una regionalizzazione più marcata nell’agricoltura svizzera 03.07.2020, Patrick Dümmler, Mario Bonato
https://media.blubrry.com/avenir_suisse/p/content.blubrry.com/avenir_suisse/PV200615.mp3 I rischi del lavoro ridotto Plusvalore Il Consiglio federale dovrebbe considerare gli "effetti collaterali" della riduzione del lavoro 15.06.2020, Marco Salvi
5G in Svizzera: cosa comporterebbe una moratoria Lotta irrazionale alla modernizzazione dell'infrastruttura di telecomunicazione 07.04.2020, Jürg Müller, Basil Ammann
Le ripercussioni di una serrata totale sull’economia Perdite di valore aggiunto nell’ordine di 30 miliardi al mese 06.04.2020, Peter Grünenfelder, Jürg Müller, Fabian Schnell, Pascal Lago
Maggiori libertà alle imprese per combattere la pandemia da coronavirus Servono allentamenti normativi in molti settori 01.04.2020, Peter Grünenfelder, Jérôme Cosandey, Patrick Dümmler, Lukas Rühli, Samuel Rutz, Marco Salvi
https://media.blubrry.com/avenir_suisse/p/content.blubrry.com/avenir_suisse/20200224_plusvalore_marco_salvi_immigrazione_sistema_a_punti_dolente.mp3 Immigrazione: Un «sistema a punti» dolente Plusvalore La settimana scorsa, il governo inglese ha annunciato la sua… 02.03.2020, Marco Salvi
Il settore agricolo si crogiola nei privilegi Registro dei privilegi dell’agricoltura svizzera, aggiornamento 2020 03.01.2020, Avenir Suisse
L’indice delle libertà 2019 di Avenir Suisse Nuovi dati dai Cantoni 05.12.2019, Samuel Rutz, Mario Bonato
Cosa accadrebbe se… 13 possibili sviluppi e le loro conseguenze per la Svizzera 31.10.2019, Peter Grünenfelder e Jürg Müller (editori)
Arco lemanico: un dinamismo straordinario avenir speciale Da fanalino di coda della Svizzera a vitale piazza economica 08.05.2019, Jérôme Cosandey
http://media.blubrry.com/avenir_suisse/p/content.blubrry.com/avenir_suisse/PV_190211.mp3 È inarrestabile la dispersione degli insediamenti? Plusvalore Podcast C’era da aspettarselo: l’iniziativa «contro la dispersione degli insediamenti», la… 11.02.2019, Marco Salvi
L’indice delle libertà 2018 di Avenir Suisse Nuovi dati dai Cantoni 14.12.2018, Samuel Rutz, Mario Bonato
Controlli sugli investimenti – la protezione importuna Perché le aziende elvetiche non devono essere protette dalle acquisizioni da parte di ditte straniere 12.10.2018, Marco Salvi
http://media.blubrry.com/avenir_suisse/p/content.blubrry.com/avenir_suisse/PV_181008.mp3 Gli scioperi hanno scontato il loro tempo? Plusvalore Podcast A 100 anni dallo sciopero generale, l'arma di guerra dei sindacati è diventata sempre più obsoleta 08.10.2018, Marco Salvi
Per una politica agricola solida e promettente Una strategia in 10 punti per consumatori, contribuenti e contadini imprenditori 07.09.2018, Patrick Dümmler, Noémie Roten
Disperazione, necessità e leadership All’interno del processo politico, dove vengono a crearsi le possibilità di riforma? Il caso della Francia. 22.07.2018, Karen Horn