«Quando vengono negati i fatti diventa difficile» Intervista Il consigliere federale Ignazio Cassis ha parlato con Avenir Suisse 20.12.2017, Verena Parzer-Epp, Urs Steiner
Avvicinamento tra i cantoni Nuovo L’indice delle libertà di Avenir Suisse 2017 12.12.2017, Samuel Rutz, Laura Calendo
Addio ai cantoni? La Svizzera si sta centralizzando, ma importanti specificità del federalismo elvetico sono ancora intatte 19.06.2017, Marco Salvi
NPC 2 – per una rivitalizzazione del federalismo svizzero Lo Stato in Svizzera gode dell’ampio sostegno dei cittadini, e… 13.01.2017, Lukas Rühli, Natanael Rother
L’indice delle libertà di Avenir Suisse 2016: nuovi indicatori e nuovo design Un approccio interattivo per il confronto delle libertà civili ed economiche nei cantoni svizzeri 20.12.2016, Samuel Rutz, Tobias Schlegel
La leggenda del tesoro di famiglia Un programma di privatizzazioni per la Svizzera 21.11.2016, Samuel Rutz
Soluzioni per eludere la giungla normativa II Lezioni dall’estero 30.03.2016, Peter Buomberger, Tobias Schlegel
A che punto si trova la Svizzera? Un calendario sulla situazione attuale della Nazione, illustrata da 24 grafici 01.01.2016, Lukas Rühli
L’indice delle libertà di Avenir Suisse: aria rarefatta in cima alla classifica Un approccio interattivo per confrontare le libertà civili ed economiche nei cantoni svizzeri 16.12.2015, Samuel Rutz, Tobias Schlegel
La mobilità fiscale è sopravvalutata A livello svizzero i contribuenti con una sostanza elevata non badano solo al carico fiscale per la scelta della loro residenza 03.11.2015, Marco Salvi
La scuola dell’obbligo è sotto pressione Il sistema scolastico svizzero deve affrontare un dibattito di fondo 05.10.2015, Patrik Schellenbauer
Monopoli cantonali vecchi e nuovi Come i cantoni sostengono i monopoli invece di promuovere lo sviluppo dei mercati 11.12.2014, Samuel Rutz e Lukas Schmid
Argovia: punta di diamante dell’indice delle libertà di Avenir Suisse Un approccio interattivo alle libertà socioeconomiche dei cantoni svizzeri 20.11.2014, Marion Haemmerli e Samuel Rutz
Più sussidiarietà, meno falsa solidarietà Un appello alla necessità di riforme nell’Unione Europea 06.11.2014, Rudolf Walser, Alois Bischofberger, Samuel Rutz
La forza dell’essere piccoli Anche se economicamente importante, la piccola Svizzera ha poco peso… 25.04.2014, Gerhard Schwarz
Avvicinare i cittadini attraverso le fusioni comunali Gli argomenti maggiormente utilizzati contro le fusioni sono privi di fondamento 05.03.2014, Lukas Rühli
L’indice delle libertà di Avenir Suisse Un approccio interattivo alle libertà socioeconomiche dei cantoni svizzeri 18.12.2013, Externe Autoren, Samuel Rutz
Il labirinto della perequazione finanziaria Monitoraggio dei cantoni 5: la solidarietà intercomunale è più costosa del necessario 10.10.2013, Lukas Rühli