L’ombra lunga del Covid sulla politica finanziaria? Analisi Come evitare le conseguenze a lungo termine degli aiuti straordinari 04.12.2020, Lukas Rühli
https://media.blubrry.com/avenir_suisse/p/content.blubrry.com/avenir_suisse/PV_200504.mp3 Non potremo risarcire tutti Plusvalore La pandemia di Covid-19 sta avendo gravi ripercussioni economiche, e… 04.05.2020, Marco Salvi
Cosa accadrebbe se… 13 possibili sviluppi e le loro conseguenze per la Svizzera 31.10.2019, Peter Grünenfelder e Jürg Müller (editori)
«20 anni di politica urbana in Svizzera» Un bilancio in chiave liberale 31.10.2018, Fabian Schnell, Lukas Rühli, Daniel Müller-Jentsch
Ideologia e realtà a confronto Migliorare l’efficacia della cooperazione allo sviluppo grazie a un altruismo mirato 26.03.2018, Jennifer Anthamatten
Tassare di più le multinazionali per alleviare la povertà nel mondo? Plusvalore Podcast Ma sarebbe un grave errore puntare solo su multinazionali carta… 15.01.2018, Marco Salvi
Fisco: Sposarsi conviene, tranne per i ricchi La penalizzazione del matrimonio esiste solo per le coppie che guadagnano più di 15'100 franchi al mese. Per gli altri convolare a nozze equivale a un bonus sulle tasse 27.07.2017, Anna Fazioli
Un budget liberale alternativo Politica finanziaria sul banco di prova – seconda parte 30.03.2017, Fabian Schnell et al.
Svizzera, paradiso fiscale per gli svizzeri? Plusvalore Il podcast bimensile di Marco Salvi per il programma Plusvalore di Rete Due 12.12.2016, Marco Salvi
Politica finanziaria sul banco di prova Estendere il freno all’indebitamento invece di limitarlo 20.10.2016, Marco Salvi, Fabian Schnell
Flat tax: bocciata in votazione, applicata in pratica? Plusvalore Il podcast bimensile di Marco Salvi per il programma Plusvalore di Rete Due 18.10.2016, Marco Salvi
La classe media più ricca del mondo Benessere e redistribuzione in Svizzera al tempo della nuova globalizzazione 20.07.2016, Dominik Hauri, Lukas Rühli, Marco Salvi
L’importanza delle imprese globali è sottovalutata Le multinazionali forniscono un contributo essenziale alla diversità economica svizzera 28.06.2016, Lukas Rühli
Reddito di base – incondizionatamente sbagliato Il reddito di base incondizionato non emancipa, svilisce ed è… 19.05.2016, Lukas Rühli
Soluzioni per eludere la giungla normativa II Lezioni dall’estero 30.03.2016, Peter Buomberger, Tobias Schlegel
La medicina curativa ha ancora futuro? Una tavola rotonda su innovazione, prevenzione, terapie farmacologiche e cure palliative nella medicina 18.02.2016, Simone Hofer Frei
Un dramma in cinque atti Come la crisi all’interno dell’Unione Monetaria Europea si sta sviluppando da anni 28.07.2015, Rudolf Walser
Come la crescita economica riduce la disoccupazione La legge di Okun vale in Svizzera, ancor più che nell’UE 07.05.2014, Luc Zobrist
Un reddito senza ragione Le cittadine e i cittadini svizzeri saranno chiamati nel 2015… 29.04.2014, Lukas Rühli
Una sciocchezza amministrativa La Svizzera voterà prossimamente se introdurre un reddito di base… 16.04.2014, Lukas Rühli