Avanti tutta verso l’Anno Nuovo! Auguri di Buone Feste da parte di Avenir Suisse 17.12.2020, Urs Steiner
Osservare il distanziamento dalla BNS Analisi Anche in tempi di pandemia l’allocazione delle riserve monetarie non va stravolta 11.12.2020, Jürg Müller, Basil Ammann
Libera circolazione delle persone Un’analisi economica della situazione 02.09.2020, Peter Grünenfelder, Patrick Dümmler, Jérôme Cosandey, Marco Salvi, Matthias Ammann, Pascal Lago, Valérie Müller, Darius Farman, Teresa Hug Alonso
Politica agricola cantonale sul banco di prova Spunti per una regionalizzazione più marcata nell’agricoltura svizzera 03.07.2020, Patrick Dümmler, Mario Bonato
Rinazionalizzazione: un vicolo cieco Analisi Sicurezza di approvvigionamento e prosperità grazie alla globalizzazione e non all’autosufficienza 26.05.2020, Patrick Dümmler, Peter Grünenfelder, Pascal Lago
Il settore agricolo si crogiola nei privilegi Registro dei privilegi dell’agricoltura svizzera, aggiornamento 2020 03.01.2020, Avenir Suisse
Cosa accadrebbe se… 13 possibili sviluppi e le loro conseguenze per la Svizzera 31.10.2019, Peter Grünenfelder e Jürg Müller (editori)
Win-win: libero scambio Svizzera-USA Argomenti a favore di un accordo di libero scambio con il secondo maggior partner economico 23.08.2019, Patrick Dümmler, Jennifer Anthamatten
Segnali di fumo da Castelgrande Proseguire i colloqui esplorativi con il partner a stelle e strisce è la strada maestra per concludere un accordo di libero scambio 15.07.2019, Patrick Dümmler
Arco lemanico: un dinamismo straordinario avenir speciale Da fanalino di coda della Svizzera a vitale piazza economica 08.05.2019, Jérôme Cosandey
È ora di adottare una cultura del sì anziché del ma L’estenuante tiremolla sulla direzione politica da seguire mette in pericolo il nostro ordinamento economico 25.04.2019, Peter Grünenfelder
Una politica agricola dalle uova d’oro Un controllo statale del consumo di uova non serve 07.02.2019, Patrick Dümmler
http://media.blubrry.com/avenir_suisse/p/content.blubrry.com/avenir_suisse/plusvalore_l_impatto_dei_distaccati_sui_salari_in_svizzera_14_01_2019.mp3 L’impatto dei distaccati sui salari in Svizzera Plusvalore Podcast La Svizzera e l’Unione europea stanno negoziando ormai da cinque… 14.01.2019, Marco Salvi
«Ridurre da 8 giorni a 4 i termini di annuncio costituisce un cambiamente marginale» Intervista Il accordo quadro con l'UE e il mercato del lavoro 03.01.2019, Marco Salvi, intervistato da Giovanni Galli
Un’apertura del mercato più che doverosa Rimandare la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica causa ingenti costi all’economia 17.12.2018, Patrick Dümmler
Imparare dai pasticcieri L’apertura economica della Svizzera è una delle pietre angolari del nostro benessere. 02.12.2018, Peter Grünenfelder
Controlli sugli investimenti – la protezione importuna Perché le aziende elvetiche non devono essere protette dalle acquisizioni da parte di ditte straniere 12.10.2018, Marco Salvi
Il leone quando inizia a ruggire? Il ruolo dell’Africa nel commercio mondiale e le implicazioni per la Svizzera 05.10.2018, Jennifer Anthamatten
Per una politica agricola solida e promettente Una strategia in 10 punti per consumatori, contribuenti e contadini imprenditori 07.09.2018, Patrick Dümmler, Noémie Roten