Two Myths and One Truth about the Energy Crisis Hannah’s Insights sul lavoro di Avenir Suisse in materia di politica energetica 03.10.2022, Hannah Wise
Renegotiate the Energy Policy With Europe Hannah’s Insights sulla politica energetica e sulla protezione dell'approvvigionamento elettrico in Svizzera 02.08.2022, Hannah Wise
Sistemi di trazione sostenibili avenir speciale A tutto gas verso lo zero netto 16.07.2020, Christian Bach (Empa), Patrick Dümmler, Peter Grünenfelder, Jürg Müller, Peter Richner (Empa), Urs Steiner, Marc Tribelhorn
Cosa accadrebbe se… 13 possibili sviluppi e le loro conseguenze per la Svizzera 31.10.2019, Peter Grünenfelder e Jürg Müller (editori)
Un’apertura del mercato più che doverosa Rimandare la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica causa ingenti costi all’economia 17.12.2018, Patrick Dümmler
Concessioni sulle concessioni Varianti per una riforma dei canoni per i diritti d’acqua 07.03.2018, Patrick Dümmler, Lukas Rühli
« Abbiamo bisogno di tutte le forme di energia » Un Annual Dinner sul tema del futuro energetico della Svizzera 01.04.2015, Verena Parzer-Epp
La riforma fondamentale della RIC Come integrare meglio le energie rinnovabili nel mercato energetico 04.02.2014, Urs Meister
I costi dell’astinenza Il cambiamento climatico non è aria fritta. La maggioranza degli… 05.07.2013, Marco Salvi
Mercato delle capacità: un’opportunità per le centrali idroelettriche? L’introduzione dei cosiddetti mercati delle capacità assicurerebbe dei ricavi agli… 17.05.2013, Urs Meister
No ad una svolta energetica in solitario Come la Svizzera dovrebbe gestire l’ondata verde e i mercati delle capacità 16.05.2013, Urs Meister
Idee per la Svizzera Nella sua nuova pubblicazione «Ideen für die Schweiz – 44… 15.02.2013, Patrik Schellenbauer, Rudolf Walser, Alois Bischofberger, Daniel Müller-Jentsch, Urs Meister, Markus Schär, Gerhard Schwarz, Lukas Rühli, Jérôme Cosandey, Marco Salvi
«Senza energia è una vitaccia» «L’impianto solare di Wetzikon ci fa sognare» titolava il «Tages-Anzeiger»:… 06.09.2012, Markus Schär
Condizioni ideali invece di un masterplan per la politica energetica svizzera Nel suo esame approfondito l'Agenzia internazionale dell'energia (IEA) propone ulteriori… 17.07.2012, Urs Meister
I Cantoni prendono la scossa Partecipazione problematica alle imprese elettriche 01.02.2012, Gerhard Schwarz
Il risparmio energetico volontario è un’utopia Manca chiarezza alla politica energetica svizzera. 23.11.2011, Urs Meister
Troppe aspettative nei confronti del fotovoltaico Dopo che il Consiglio federale si è espresso a… 30.06.2011, Urs Meister
Energia per l’economia e il benessere Da dove viene l’energia, chi la consuma e perché è importante per il nostro benessere 20.10.2009, Urs Meister e Michel Grandjean