Un paese di sedentari Plusvalore La mobilità geografica tra le regioni svizzere è bassa, ciò rappresenta un problema per l’impiego 24.01.2022, Marco Salvi
Valore locativo – l’imposta incompresa Plusvalore Un progetto di legge vuole abolire la tassazione del valore locativo. Una buona idea? 04.10.2021, Marco Salvi
In aumento lo sfitto – ma è un problema? Plusvalore Un cambiamento nel nostro mercato immobiliare 22.03.2021, Marco Salvi
Il ciclo di vita delle imprese L'impatto della demografia aziendale sulla politica economica 26.02.2021, Jürg Müller , Basil Ammann
Cosa accadrebbe se… 13 possibili sviluppi e le loro conseguenze per la Svizzera 31.10.2019, Peter Grünenfelder e Jürg Müller (editori)
Arco lemanico: un dinamismo straordinario avenir speciale Da fanalino di coda della Svizzera a vitale piazza economica 08.05.2019, Jérôme Cosandey
I vantaggi della prossimità Limitare la densità edilizia favorisce la suburbanizzazione 08.02.2019, Marco Salvi
La lotta per le abitazioni urbane Bye bye Baby boomer Le persone anziane tornano ad abitare nei centri urbani, portando con sé molto capitale 31.07.2017, Patrik Schellenbauer
Un futuro economico per le regioni di montagna Strategie per le Alpi e l’Arco giurassiano 07.02.2017, Daniel Müller-Jentsch
Affitti sempre più abbordabili Plusvalore Il podcast bimensile di Marco Salvi per il programma Plusvalore di Rete Due 28.11.2016, Marco Salvi
Un mercato dell’alloggio schizofrenico In Svizzera come all’estero, il mercato immobiliare è tra i… 10.08.2016, Patrik Schellenbauer
Perché la Svizzera è un paese di inquilini I motivi principali per cui gli Svizzeri vivono in affitto… 22.01.2016, Patrik Schellenbauer , Marco Salvi
A che punto si trova la Svizzera? Un calendario sulla situazione attuale della Nazione, illustrata da 24 grafici 01.01.2016, Lukas Rühli
Un piano B per la politica ridistributiva Dopo il rifiuto dell’imposta sulle successioni è tempo di attuare… 08.07.2015, Marco Salvi
«Svizzera, tra isolamento e apertura al mondo» La Svizzera si trova nella difficile situazione di stare incredibilmente… 20.10.2014, Gerhard Schwarz in un’intervista con Alexandra Stühff
120 miliardi di guadagni Nell'anno record 2011 i guadagni in capitale degli immobili svizzeri… 15.09.2014, Marco Salvi
Abitare in Svizzera è davvero così caro? Che abitare in Svizzera sia costoso, sembra quasi essere un’ovvietà. 10.06.2014, Patrik Schellenbauer
Immigrazione controllata L’accettazione dell’iniziativa «Contro l’immigrazione di massa» pone il problema della… 08.04.2014, Gerhard Schwarz, Urs Meister und Patrik Schellenbauer
Bolla immobiliare: finanze pubbliche in pericolo? Con l’aumento dei prezzi immobiliari, le entrate derivanti dall’imposizione del… 05.09.2013, Marco Salvi