Facing Difficult Times Because of Our Relationship with Europe Hannah’s Insights del Monitor sull’erosione #3 29.06.2022, Hannah Wise
Monitor sull’erosione #3 Analisi Rapporto sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Ue: Fari puntati sulla Svizzera nordoccidentale 17.06.2022, Teresa Hug Alonso , Peter Grünenfelder , Patrick Dümmler
Monitor sull’erosione #2 Analisi Rapporto sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Ue: Fari puntati su formazione e ricerca 22.02.2022, Patrick Dümmler , Teresa Hug Alonso
Monitorare il processo di erosione Rapporto trimestrale sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l’Ue 25.08.2021, Teresa Hug Alonso , Peter Grünenfelder , Patrick Dümmler
Libera circolazione delle persone Un’analisi economica della situazione 02.09.2020, Peter Grünenfelder , Patrick Dümmler , Jérôme Cosandey , Marco Salvi , Matthias Ammann , Pascal Lago , Valérie Müller , Darius Farman , Teresa Hug Alonso
Win-win: libero scambio Svizzera-USA Argomenti a favore di un accordo di libero scambio con il secondo maggior partner economico 23.08.2019, Patrick Dümmler , Jennifer Anthamatten
Segnali di fumo da Castelgrande Proseguire i colloqui esplorativi con il partner a stelle e strisce è la strada maestra per concludere un accordo di libero scambio 15.07.2019, Patrick Dümmler
Arco lemanico: un dinamismo straordinario avenir speciale Da fanalino di coda della Svizzera a vitale piazza economica 08.05.2019, Jérôme Cosandey
L’impatto dei distaccati sui salari in Svizzera Plusvalore Podcast La Svizzera e l’Unione europea stanno negoziando ormai da cinque… 14.01.2019, Marco Salvi
Imparare dai pasticcieri L’apertura economica della Svizzera è una delle pietre angolari del nostro benessere. 02.12.2018, Peter Grünenfelder
Chi mina i posti di lavoro Muso duro dei sindacati sulle misure accompagnatorie – atteggiamento atipico alle nostre latitudini 22.08.2018, Peter Grünenfelder
«Abbiamo accesso al mercato?» Intervista A colloquio con Roberto Balzaretti, nuovo segretario di Stato incaricato del dossier europeo, sul futuro delle relazioni bilaterali con l’UE 16.04.2018, Verena Parzer-Epp , Patrick Dümmler
Export: una cronistoria turbolenta avenir speciale Dopo un periodo di forte crescita, nel 2008 il commercio… 18.01.2018, Patrik Schellenbauer
Per una Svizzera aperta agli scambi commerciali Una strategia dei tre pilastri per il commercio estero 05.10.2016, Patrick Dümmler , Kevin Kienast
Malgrado tutto il benessere aumenta Il grafico politico-economico: benessere individuale e migrazione 22.02.2016, Gerhard Schwarz
Bilateralismo – what else? Autonomia nella dipendenza 07.12.2015, Patrik Schellenbauer und Gerhard Schwarz (Ed.), con contributi di Alois Bischofberger, Peter Buomberger, Astrid Epiney, Daniel Gros, Urs Meister, Daniel Müller-Jentsch e Rudolf Walser
«Svizzera, tra isolamento e apertura al mondo» La Svizzera si trova nella difficile situazione di stare incredibilmente… 20.10.2014, Gerhard Schwarz in un’intervista con Alexandra Stühff