Integrare anziché escludere In caso di invalidità una buona integrazione professionale risulta pagante 13.04.2021, Jérôme Cosandey , Diego Taboada , Sarah Neuenschwander
Coronavirus: assicurazioni sociali sul banco di prova Analisi L’impatto della pandemia da Covid-19 sulle assicurazioni sociali svizzere 16.07.2020, Jérôme Cosandey , Darius Farman , Sarah Neuenschwander
Il ritorno della povertà? Plusvalore Nel suo insieme il sistema sociale svizzero fino ad ora ha reagito bene alla crisi 02.06.2020, Marco Salvi
Riforma delle prestazioni complementari: ora tocca ai Cantoni Nessun tetto massimo generalizzato per l’alloggio assistito in Svizzera 15.07.2019, Jérôme Cosandey
Una regola per i periodi di vacche grasse Non soltanto i tagli alle pensioni sono tabù, ma anche la compensazione in caso di inversione di tendenza dell’andamento congiunturale 06.12.2018, Jérôme Cosandey
Disperazione, necessità e leadership All’interno del processo politico, dove vengono a crearsi le possibilità di riforma? Il caso della Francia. 22.07.2018, Karen Horn
Nove anni di gestazione Al termine di un parto difficile le casse pensione possono finalmente proporre senza patemi d'animo i piani di previdenza 1e 19.02.2018, Jérôme Cosandey
Età di pensionamento flessibile: basta con i tabù I problemi legati alle attuali tendenze demografiche si potrebbero gestire… 30.08.2017, Noémie Roten
Revisione del contratto generazionale Bye bye Baby boomer Perché è urgente rinnovare il sistema pensionistico e imperativo discutere sull’organizzazione futura della cura degli anziani. 24.07.2017, Jérôme Cosandey
Le sfide del cambiamento demografico si fanno serie Bye bye Baby boomer La grande ondata di pensionamento della generazione dei baby boomer, le persone nate tra il 1945 e il 1964, è iniziata. 03.07.2017, Peter Grünenfelder , Daniel Müller-Jentsch
Una base solida per la piramide dell’età Gestire il cambiamento demografico 11.04.2017, Jérôme Cosandey
Politica finanziaria sul banco di prova Estendere il freno all’indebitamento invece di limitarlo 20.10.2016, Marco Salvi , Fabian Schnell
Sette settimane all’anno di vacanze pagate L'aumento della speranza di vita equivale a sette settimane di rendite in più ogni anno 27.09.2016, Jérôme Cosandey
Quel modello scandinavo che tutti vogliono ma pochi conoscono Plusvalore Podcast Plusvalore di Rete Due 07.09.2016, Marco Salvi
L’autoresponsabilità è il fondamento della solidarietà Considerazioni sull’impegno di mantenere entro certi limiti i danni potenziali per una comunità di solidarietà 12.07.2016, Jérôme Cosandey
I miei averi! I prelievi di capitale nel secondo pilastro non gravano lo Stato 08.03.2016, Jérôme Cosandey
Il perché e il percome della crescita economica Nuova pubblicazione di Avenir Suisse 19.01.2016, Gerhard Schwarz , Simone Hofer Frei , Samuel Rutz
A che punto si trova la Svizzera? Un calendario sulla situazione attuale della Nazione, illustrata da 24 grafici 01.01.2016, Lukas Rühli