Una politica climatica efficace La via liberale verso un bilancio climatico pari a zero 20.05.2021, Patrick Dümmler, Lukas Rühli, Teresa Hug Alonso, Mario Bonato
Sistemi di trazione sostenibili avenir speciale A tutto gas verso lo zero netto 16.07.2020, Christian Bach (Empa), Patrick Dümmler, Peter Grünenfelder, Jürg Müller, Peter Richner (Empa), Urs Steiner, Marc Tribelhorn
Valli centrali Le valli principali come assi di sviluppo delle regioni di montagna 09.07.2020, Daniel Müller-Jentsch
Il settore agricolo si crogiola nei privilegi Registro dei privilegi dell’agricoltura svizzera, aggiornamento 2020 03.01.2020, Patrick Dümmler, Jennifer Anthamatten
Cosa accadrebbe se… 13 possibili sviluppi e le loro conseguenze per la Svizzera 31.10.2019, Peter Grünenfelder e Jürg Müller (editori)
I vantaggi della prossimità Limitare la densità edilizia favorisce la suburbanizzazione 08.02.2019, Marco Salvi
Un futuro economico per le regioni di montagna Strategie per le Alpi e l’Arco giurassiano 07.02.2017, Daniel Müller-Jentsch
Il perché e il percome della crescita economica Nuova pubblicazione di Avenir Suisse 19.01.2016, Gerhard Schwarz, Simone Hofer Frei, Samuel Rutz
A che punto si trova la Svizzera? Un calendario sulla situazione attuale della Nazione, illustrata da 24 grafici 01.01.2016, Lukas Rühli
« Abbiamo bisogno di tutte le forme di energia » Un Annual Dinner sul tema del futuro energetico della Svizzera 01.04.2015, Verena Parzer-Epp
Protezione ambientale: è sufficiente essere i primi della classe Riflessioni sulla prospettiva extraterritoriale dell’Ufficio Federale dell’Ambiente 04.11.2014, Rudolf Walser
Crescita senza patemi Gli scettici della crescita, come per esempio i promotori dell'iniziativa… 14.10.2014, Marco Salvi
Immigrazione controllata L’accettazione dell’iniziativa «Contro l’immigrazione di massa» pone il problema della… 08.04.2014, Gerhard Schwarz, Urs Meister und Patrik Schellenbauer
Tutte le strade portano al Mobility Pricing Le possibili misure di riforma sono molteplici 03.02.2014, Daniel Müller-Jentsch
Un tunnel a pagamento sotto il San Gottardo Un finanziamento tramite gli utenti della galleria avrebbe numerosi vantaggi 27.09.2013, Daniel Müller-Jentsch
«Mobility Pricing: la verità dei costi nei trasporti» Incentivi per un controllo intelligente del traffico 19.09.2013, Daniel Müller-Jentsch
La libera circolazione in conflitto tra economia, società e politica La Svizzera ha approfittato della libera circolazione delle persone? È… 19.07.2013, Samuel Rutz
I costi dell’astinenza Il cambiamento climatico non è aria fritta. La maggioranza degli… 05.07.2013, Marco Salvi
Mercato delle capacità: un’opportunità per le centrali idroelettriche? L’introduzione dei cosiddetti mercati delle capacità assicurerebbe dei ricavi agli… 17.05.2013, Urs Meister