Un passo verso il pensionamento a 58 anni Plusvalore Podcast Il Consiglio federale si è pronunciato mercoledì scorso a favore… 20.05.2019, Marco Salvi
Invecchiamento nel mondo del lavoro Intervista Perché l'ondata di pensionamenti favorisce la robotizzazione 27.02.2019, Marco Salvi
Perché lavor(eremo)iamo più a lungo Se aumenta l’età di pensionamento per le donne anche gli uomini lavoreranno più a lungo 31.05.2018, Marco Salvi
«Se guardiamo al Ticino nel contesto svizzero è un Cantone nella media» Intervista Senior Fellow Marco Salvi in intervista a Ticino Today 23.04.2018, Marco Salvi
Età di pensionamento flessibile: basta con i tabù I problemi legati alle attuali tendenze demografiche si potrebbero gestire… 30.08.2017, Noémie Roten
Revisione del contratto generazionale Bye bye Baby boomer Perché è urgente rinnovare il sistema pensionistico e imperativo discutere sull’organizzazione futura della cura degli anziani. 24.07.2017, Jérôme Cosandey
Una base solida per la piramide dell’età Gestire il cambiamento demografico 11.04.2017, Jérôme Cosandey
Sette settimane di vacanze pagate in più Plusvalore Gli Svizzeri apprezzano le vacanze? Si potrebbe dubitarne. Nel 2012… 27.03.2017, Marco Salvi
Sette settimane all’anno di vacanze pagate L'aumento della speranza di vita equivale a sette settimane di rendite in più ogni anno 27.09.2016, Jérôme Cosandey
A che punto si trova la Svizzera? Un calendario sulla situazione attuale della Nazione, illustrata da 24 grafici 01.01.2016, Lukas Rühli
Franco forte e competitività Un «avenir speciale» dedicato alle conseguenze del cambiamento di politica monetaria della BNS 25.06.2015, Gerhard Schwarz , Simone Hofer Frei , Peter Buomberger
Promuovere l’occupazione dei senior Una carta vincente per combattere la carenza di manodopera 27.01.2015, Jérôme Cosandey
Superare la disuguaglianza tra generazioni Proposte di revisione per un patto sociale obsoleto 10.07.2014, Jérôme Cosandey, con contribuzioni di Martin Eling, François Höpflinger e Pasqualina Perrig-Chiello
Impulsi di riforma dalla Svezia Nuove tracce per l’assicurazione svizzera per la vecchiaia 23.06.2014, Alois Bischofberger
Chi è meglio qualificato lavora più a lungo Il numero degli over 65 ancora nel mondo del lavoro è in aumento – in particolare fra le persone altamente qualificate 28.05.2014, Alois Bischofberger
Lavorare fino allo sfinimento? La parola d’ordine per risolvere i problemi di finanziamento degli enti previdenzialiè «flessibilizzazione». Se non si attua una riforma, non rimane altro che prendere in mano le redini della propria previdenza. 30.07.2013, Gerhard Schwarz
Proposte di riforma per il secondo pilastro Trent’anni fa è stata varata la legge federale sulla… 27.09.2012, Alois Bischofberger , Jérôme Cosandey
Anche le previsioni più nefaste sono forse troppo ottimiste Qualche riflessione sulle previsioni sull’AVS e la loro attendibilità 13.09.2012, Lukas Rühli